


Si torna in pista!
Idee chiare e tanta determinazione, per Armando Pontone è già tempo di tornare in pista. Dopo aver vinto nel National Trophy 600 e il terzo posto conseguito la scorsa stagione nella 600 CIV (tra l’altro dietro al suo futuro compagno di squadra, Marco Bussolotti, ed a Kevin Zannoni), il pilota cassinate ripartirà dalla Next Generation e dall’accordo definito con l’Axon Seven Team.
Proprio nelle ultime settimane il classe ‘92 ha avuto modo di assaggiare una pista da gara in quel di Airola:
“Per la prima volta - ha affermato - ho avuto la possibilità di dare il via alla mia preparazione molto tempo prima, visto che ho cominciato a mettermi all’opera nell’ultima settimana di dicembre. Questi test sono fondamentali perché mi consentono di arrivare pronto al 100% allo start del campionato”.
Un qualcosa che non va inquadrato in maniera scontata:
“Lo stop invernale rischia, comunque, di diventare penalizzante. Riprendere tutti i riferimenti di staccata e di accelerazione non è facile, motivo per cui quando si torna a girare bisogna farlo con i tempi giusti”.
Ed il primo bilancio, in tal senso, è positivo:
“Ho ottenuto buonissimi tempi sul giro, provando tra l’altro vari assetti sulla moto. A gennaio ho avuto un buon passo, svolgendo tante sessioni da 20-25 minuti per prepararmi soprattutto nella tenuta fisica. Poi, aspetto non di poco conto, ho girato con diverse mescole di gomme: da quella più dura a quella più usurata, testandone il consumo. Stesso discorso col serbatoio, perciò ho capito tante cose che, in termini di strategia, potranno aiutarmi tanto”.
Inevitabili i ringraziamenti finali:
“Tutto questo non sarebbe stato possibile se non ci fosse stato il supporto di alcune realtà che mi hanno aiutato nello svolgimento dei test. E colgo l’occasione per ringraziare tutti i partner che mi supporteranno nella prossima stagione. Ringrazio di cuore ognuna di queste persone, così come dico grazie alla P80 Asd, alla Motorsport Italia e all’Axon Seven Team”.
Col sogno di vivere una stagione al top.